Veranda #sulmare

Emilia a Portonovo sorge direttamente sul mare, all’interno della Baia ed alle pendici del Monte Conero, riserva naturale e parco protetto. I tavoli del ristorante sono sistemati con cura nell’unica veranda di tutta la baia che si affaccia direttamente sul mare. L’atmosfera è semplice ma nel contempo elegante e rilassante, dove i veri protagonisti sono i sapori, i profumi ed i colori del mare.
Il dehor accanto al ristorante è il luogo ideale per fare colazione, sorseggiare un aperitivo o gustare panini, piadine, piatti take away e frutta. La sala interna con la sua galleria fotografica racconta la Portonovo di un tempo, ed offre un fresco riparo a chi rifugge il caldo, magari per una consumazione veloce.

Veranda #sulmare

Emilia a Portonovo sorge direttamente sul mare, all’interno della Baia ed alle pendici del Monte Conero, riserva naturale e parco protetto. I tavoli del ristorante sono sistemati con cura nell’unica veranda di tutta la baia che si affaccia direttamente sul mare. L’atmosfera è semplice ma nel contempo elegante e rilassante, dove i veri protagonisti sono i sapori, i profumi ed i colori del mare.
Il dehor accanto al ristorante è il luogo ideale per fare colazione, sorseggiare un aperitivo o gustare panini, piadine, piatti take away e frutta. La sala interna con la sua galleria fotografica racconta la Portonovo di un tempo, ed offre un fresco riparo a chi rifugge il caldo, magari per una consumazione veloce.

#dalmarealpiatto

Il nostro ristorante ha aperto le porte nel 1929 con nostra nonna: Emilia. Emilia scendeva al mare, dal Poggio, per organizzare pranzi e momenti di ristoro per i primi turisti della zona, abitanti del Poggio, di Camerano e di Ancona, che amavano scendere in spiaggia. È così che tutto è iniziato. Nel nostro ristorante oggi, sotto la guida dello Chef Lorenzo Focante, ci sono i piatti della tradizione come gli spaghetti con i moscioli, gli antipasti, la grigliata di pesce fatta ancora alla brace, la frittura dell’Adriatico, il pescato del giorno da fare al forno, al vapore o a guazzetto e tanto altro che vi invitiamo a scoprire nel nostro menù.

Il menù

moscioli2_re

Con il nome Moscioli si intendono le cozze pescate nella zona di Portonovo di Ancona e precisamente nel tratto di mare che va da Pietralacroce di Ancona ai Sassi Neri di Sirolo. È Presidio Slow Food dal 2004.

Ogni mattina dalla Cooperativa Pescatori, che ha la sua sede proprio accanto alla nostra cucina, arrivano i Moscioli selvatici di Portonovo direttamente sui nostri tavoli da lavoro, dove ad uno ad uno vengono visionati e puliti dal bisso. Dopo l’accurato lavaggio, i moscioli sono leggermente cotti al vapore dove le valve si schiudono, sprigionando tutto il loro intenso profumo e sapore. Ancora una volta i moscioli vengono ispezionati per eliminare ogni traccia di bisso poi selezionati e divisi a seconda della preparazione, alla marinara, al gratin o tritati per diventare il famoso sugo coi moscioli di nonna Emilia, che serviamo con gli spaghetti. Il giorno dopo si ricomincia… mare permettendo!

moscioli2_re

Con il nome Moscioli si intendono le cozze pescate nella zona di Portonovo di Ancona e precisamente nel tratto di mare che va da Pietralacroce di Ancona ai Sassi Neri di Sirolo. È Presidio Slow Food dal 2004.

Ogni mattina dalla Cooperativa Pescatori, che ha la sua sede proprio accanto alla nostra cucina, arrivano i Moscioli selvatici di Portonovo direttamente sui nostri tavoli da lavoro, dove ad uno ad uno vengono visionati e puliti dal bisso. Dopo l’accurato lavaggio, i moscioli sono leggermente cotti al vapore dove le valve si schiudono, sprigionando tutto il loro intenso profumo e sapore. Ancora una volta i moscioli vengono ispezionati per eliminare ogni traccia di bisso poi selezionati e divisi a seconda della preparazione, alla marinara, al gratin o tritati per diventare il famoso sugo coi moscioli di nonna Emilia, che serviamo con gli spaghetti. Il giorno dopo si ricomincia… mare permettendo!

Come prenotare il tuo posto #vistamare

Vi chiediamo di SEGNALARE LA PRESENZA DEL VOSTRO CANE al momento della prenotazione. Senza preavviso, se sono già presenti altri cani, non possiamo garantire l’accesso. Grazie per la collaborazione.

Con il tavolo, è possibile prenotare anche il posto auto nel parcheggio privato a tariffa agevolata, solo per il tempo del pranzo e fino ad esaurimento posti.

I nostri contatti

c.2023_05_24_ristorante_emilia-164

Come prenotare il tuo posto #vistamare

Vi chiediamo di SEGNALARE LA PRESENZA DEL VOSTRO CANE al momento della prenotazione. Senza preavviso, se sono già presenti altri cani, non possiamo garantire l’accesso. Grazie per la collaborazione.

Con il tavolo, è possibile prenotare anche il posto auto nel parcheggio privato a tariffa agevolata, solo per il tempo del pranzo e fino ad esaurimento posti.

I nostri contatti

c.2023_05_24_ristorante_emilia-164

                   Ieri e oggi              Ristorante              Menu              Spiaggia              Webcam              Bar              Portonovo              Contatti              Lavora con noi              English

Ieri e oggi   |   Ristorante   |   Menu   |   Spiaggia
Webcam   |   Bar   |   Portonovo   |   Contatti
Lavora con noi   |   English